ICSC Annual Meeting 2025

Europe/Rome
Sala Maria Luisa (Hotel Hermitage - Isola d'Elba)

Sala Maria Luisa

Hotel Hermitage - Isola d'Elba

Strada Provinciale della Biodola, 57037 Portoferraio (LI)
Description

Dal 5 all'8 ottobre, nella meravigliosa cornice dell'Isola d'Elba, si svolgerà l'Annual meeting dell'ICSC - Centro Nazionale di Ricerca in HPC, Big Data and Quantum Computing. 

L'appuntamento, che sarà ospitato presso l'Hotel Hermitage, rappresenta un fondamentale momento di confronto per la comunità che ha contribuito nel 2022 alla costituzione dell'ICSC e che si appresta a chiudere con la fine del 2025 l'attuale fase progettuale finanziata con i fondi PNRR. 

Un'occasione per presentare i risultati ottenuti dal lavoro svolto nel corso degli ultimi anni e delineare il futuro del Centro Nazionale.

Registration
Modulo registrazione ICSC Annual Meeting 2025
Segreteria Organizzativa
    • 17:30 18:30
      Arrivo e accrediti 1h Segreteria (1 piano, sopra la Reception)

      Segreteria

      1 piano, sopra la Reception

    • 18:30 18:45
      Benvenuto 15m Sala Maria Luisa

      Sala Maria Luisa

      Speakers: Antonio Zoccoli, Francesco Ubertini
    • 18:45 19:00
      Presentazione progetto Topolino 15m Sala Maria Luisa

      Sala Maria Luisa

      Hotel Hermitage - Isola d'Elba

      Strada Provinciale della Biodola, 57037 Portoferraio (LI)

      Video contributo con le dichiarazioni di sceneggiatore e disegnatore – Presentazione storia ‘Topolino e i Pilastri del futuro’, Topolino n. 3645

    • 19:00 20:15
      Aperitivo sociale 1h 15m
    • 20:15 22:15
      Cena 2h
    • 09:00 09:10
      Introduzione lavori e saluti 10m Sala Maria Luisa

      Sala Maria Luisa

      Hotel Hermitage - Isola d'Elba

      Strada Provinciale della Biodola, 57037 Portoferraio (LI)
      Speaker: Antonio Zoccoli
    • 09:10 10:00
      Bilancio e Prospettive a quattro anni dalla nascita del Centro Nazionale ICSC 50m
      Speaker: Antonio Zoccoli
    • 10:00 10:30
      Posizionamento europeo e respiro internazionale dell'Ecosistema HPC italiano in ambito di Supercalcolo e Intelligenza Artificiale 30m
      Speaker: Francesco Ubertini
    • 10:30 11:30
      Confronto con la Comunità 1h
    • 11:30 12:00
      Coffee Break 30m
    • 12:00 13:00
      La ricerca italiana dopo il PNRR: HPC, Big Data e Quantum Computing come fattori di aggregazione e collaborazione interdisciplinare 1h

      Tavola rotonda - bilancio complessivo delle iniziative finanziate dal MUR nell’ambito della missione 4.2 PNRR e delle sinergie create; prospettive di collaborazione future tra i Centri; i progetti PON

      Speakers: Antonio Zoccoli, Fabrizio Cobis, Fabio Beltram (NQSTI), Nicola Mazzocca, Chair: giornalista ANSA TBC
    • 13:00 14:30
      Pranzo 1h 30m
    • 14:30 14:50
      Orientamento europeo e rilevanza infrastrutturale e scientifica del Centro Nazionale riconosciuto Nodo Nazionale EOSC 20m
      Speakers: Marialuisa Lavitrano, Matteo Zanaroli
    • 14:50 15:40
      L’infrastruttura del Centro Nazionale ICSC: competitività e prospettive 50m

      Confronto a tre voci su caratteristiche, estensione e capacità dell’Infrastruttura cloud HPC di ICSC. Vantaggi per il sistema della ricerca e al settore produttivo

      Speakers: Claudio Grandi (INFN), Massimo Carboni (GARR), Sanzio Bassini (CINECA)
    • 15:40 16:00
      Italia 2035: Scenari di Competitività, Innovazione e Smart Governance 20m
      Speakers: Marco Becca, Rappresentante Advisory Board Osservatorio
    • 16:00 16:30
      Coffee Break 30m
    • 16:30 16:50
      Approccio Responsabile alla Ricerca e all’Innovazione Tecnologica 20m Sala Maria Luisa

      Sala Maria Luisa

      Hotel Hermitage - Isola d'Elba

      Strada Provinciale della Biodola, 57037 Portoferraio (LI)
      Speaker: Antonino Rotolo
    • 16:50 17:10
      Consolidamento dell’Organizzazione dell’HUB e Nuova Immagine per potenziare l’Identità del Centro Nazionale 20m
      Speaker: Daniela Gabellini
    • 17:10 17:30
      Sinergia pubblico e privato in HPC – Big Data e Quantum Computing. Scienza avanzata attraverso l’innovazione collaborativa 20m

      Confronto con la comunità modello di collaborazione pubblico privato promosso da ICSC: punti di forza ed elementi di miglioramento

      Speakers: Paola Inverardi, Carlo Cavazzoni, Alessia D'Orazio, Davide Salomoni
    • 17:30 18:30
      Confronto con la Comunità 1h
    • 20:30 22:30
      Cena sociale 2h Maitù Restaurant (Hotel Biodola )

      Maitù Restaurant

      Hotel Biodola

    • 09:00 22:30
      Tavole Rotonde cross Spoke con coinvolgimento pubblico-privato: Ricerca e Innovazione
      • 09:00
        Quantum e Futuro HPC 40m

        Spoke 1 - ENI

      • 09:40
        Quantum e Futuro HPC 40m

        Spoke 10 - Intesa

      • 10:20
        Clima, Energia e Ambiente 40m

        Spoke 4 - Unipol

      • 11:00
        Coffee Break 30m
      • 11:30
        Clima, Energia e Ambiente 40m

        Spoke 5 - Sogei e Terna

      • 12:10
        Materiali e Ingegneria 40m

        Spoke 6 - Autostrade e Ferrovie

      • 12:50
        Pranzo 1h 10m
      • 14:00
        Materiali e Ingegneria 40m

        Spoke 7 - IFAB

      • 14:40
        Società e Salute 40m

        Spoke 8 - Humanitas

      • 15:20
        Società e Salute 40m

        Spoke 9 - FIU e Fincantieri

      • 16:00
        Coffee Break 30m
      • 16:30
        Calcolo per la Fisica e lo Spazio 40m

        Spoke 2 - Thales

      • 17:10
        Calcolo per la Fisica e lo Spazio 40m

        Spoke 3 - Leonardo

      • 17:50
        Confronto con la Comunità 1h
      • 20:30
        Cena 2h
    • 17:50 18:50
      Confronto con la Comunità 1h
    • 20:30 22:30
      Cena 2h Hotel Hermitage

      Hotel Hermitage

    • 09:00 10:30
      Riunioni parallele 1h 30m Sala Bonaparte

      Sala Bonaparte

      Hotel Hermitage - Isola d'Elba

      • Industrial Board
      • Spoke Board
    • 10:30 12:30
      Confronto con la Comunità 2h Sala Maria Luisa

      Sala Maria Luisa

      Hotel Hermitage - Isola d'Elba

      Strada Provinciale della Biodola, 57037 Portoferraio (LI)
      Speakers: Antonio Zoccoli, Francesco Ubertini
    • 12:30 13:30
      Pranzo 1h
    • 13:30 14:30
      Ripartenza 1h